Stai ancora cercando di capire se il Social Network di Google è adatto per la tua azienda?
Il tuo business sta ottenendo il meglio da Google+?
Secondo Business Insider Google+ ha superato Twitter e si appresta a diventare il secondo Social Media al mondo.
Google+ conta oggi 359 milioni di utenti attivi nel mondo
Il Social Network di Google conta oggi 200 milioni di utenti in più rispetto a Twitter. Con questo numero di potenziali clienti a disposizione, è chiaro che Google+ può essere un canale comunicativo importante per la tua azienda.
Ecco alcuni consigli su come comunicare al meglio su questo social:
#1 Usa la funzione di Authorship
Il vecchio meta tag “Author” può essere ora utilizzato per collegare i contenuti che hai scritto, al tuo account personale di Google+. Questo è molto utile se possiedi un blog, e permette a Google di creare il Rich Snippet come da immaigne:
Ecco maggiori info su come utilizzare questa funzione di Google+: http://www.google.com/insidesearch/features/authorship/index.html
Utilizzare la funzione Authorship di Google+ aumenta la visibilità del tuo sito nei risultati di ricerca, da maggiore importanza ai tuoi contenuti (ai fini SEO), e ti permette di usufruire di statistiche migliori grazie ai Google Webmaster Tools.
#2 Crea una connessione diretta tra il tuo sito e la pagina aziendali di Google+
I badge di Google+ ti permettono di creare un collegamento diretto tra la pagina di Google+ ed il tuo sito web aziendale o blog. Utilizzando il badge, aumenterai l’affluenza alla tua pagina di Google+. Viceversa, sul sito sarà visibile chi segue la tua pagina Google+, e chi ha cliccato +1 sulla tua pagina web, creando così un collegamento bi-direzionale, che aiuterà ulteriormente il posizionamento del sito.
Se attivi il badge di Google+ sul tuo sito web, si attiverà un ulteriore Rich Snippet nei risultati di ricerca, aumentando ancora di più la visibilità dei risultati.
Puoi anche collegare il tuo sito con una riga di codice, se non vuoi usare il badge: https://developers.google.com/+/web/badge/#connect
Usa la connessione tra il tuo sito e Google+ per aumentare i tuoi follower e stabilire un collegamento bi-direzionale, creando nuovi aggiornamenti almeno una volta a settimana.
#3 Usa le hashtag
Le hashtag sono ormai la chiave per il “Social SEO” su ogni Social Media.
Le hashtag permettono di condividere i tuoi contenuti in maniera virale
Oltre che nel testo, le hashtag vengono ora riepilogate anche nel nuovo design di Google+, permettendo a chi leggerà i vostri post, di categorizzarne a colpo d’occhio il contenuto.
#4 Aggiorna la pagina con una nuova cover
Con l’ultimo aggiornamento grafico, Google+ ora permette di inserire foto ad altissima risoluzione come cover della pagina (2120x1192px).
La nuova cover di Google+ è un’ottima opportunità per comunicare visivamente con gli utenti
Puoi usare la cover di Google+ per creare uno showcase dei tuoi prodotti, esprimere al massimo l’immagine del tuo marchio, condividere la location della tua azienda, o una foto dello staff. Con immagini e foto di qualità catturerai l’attenzione dell’utente.
#5 Geolocalizzati
Google+ ha sostituito Google Places, cioè le informazioni delle aziende contenute in Google Maps. Se hai già creato in passato il segnalino per la tua azienda, probabilmente sarà già stato convertito in una pagina di Google+.
Le nuove funzionalità di Google+ permettono agli utenti di recensire la tua attività, e di posizionare meglio il tuo locale nella ricerca naturale di Google grazie al nuovo Rich Snippet.
Ristoranti, hotel e locali pubblici possono trarre grandi vantaggi da Google+
Se non hai ancrora inserito il tuo business locale su Google+, puoi iniziare creando una pagina; questa verrà anche visualizzata nelle nuove app mobile di Google, molto utilizzate su iPad, iPhone e Android per ricercare locali, ristoranti ed hotel.
4 comments
[…] […]
[…] Il Social Network di Google conta oggi 200 milioni di utenti in più rispetto a Twitter. Con questo numero di potenziali clienti a disposizione, è chiaro che Google+ può essere un canale comunicativo importante per la tua azienda. – See more at: http://gabbariele.weevo.it/google-per-le-aziende-5-consigli-utili/#sthash.LrPWNf6S.dpuf […]
[…] recente aggiornamento all'argoritmo di ricerca di Google, unitamente alla diffusione ormai esplosiva di questo social, lo rendono il canale da inserire in ogni […]
[…] Stai ancora cercando di capire se il Social Network di Google è adatto per la tua azienda?Il tuo business sta ottenendo il meglio […]