Facebook è il Social Media più utilizzato dalle aziende italiane, lo dimostra uno studio presentato a febbraio da ANVED e AlDiM.
Lo stesso studio sottolinea come 2/3 delle aziende intervistate sostenga di aggiornare “regolarmente” i propri profili.
E’ fondamentale aggiornare il profilo Facebook in tutte le sue funzioni
Aggiornare il profilo non significà però solamente condividere contenuti nuovi regolarmente, ma anche cercare di sfruttare tutte le “feature” messe a disposizione, tenendosi al passo con le novità.
Ecco quindi alcuni consigli per non farti sfuggire le utlime novità di Facebook, ma soprattutto per avere sempre una pagina fan aziendale aggiornata. (se invece non hai ancora una pagina Facebook per la tua azienda, scopri come aprirne una qui)
#1 Ottieni il massimo dalla Copertina
La Copertina è la prima immagine del tuo profilo aziendale, la “cover” della tua pagina fan.
Facebook ha recentemente aggiornato le policy riguardo l’utilizzo della Copertina, dandoti la possibilità di scrivere anche del testo all’interno della stessa (per un massimo del 20% della copertura) [update: non è più chiaro quale sia il massimo della copertura per la Copertina, mentre il 20% è rimasto come limite per le inserzioni a pagamento].
Ora puoi utilizzare la Copertina per pubblicizzare il tuo sito o inserire una “call-to-action”
La Copertina è fondamentale per attirare l’attenzione della tua potenziale clientela, quindi usa immagini di alta qualità, che rapresentino il tuo prodotto o servizio, ma usa anche delle frasi per stimolare l’utenza ad interagire con la tua pagina, o a contattarti.
Con le nuove policy è anche possibile cambiare più spesso la copertina, quindi potrai sfruttarla per promuovere offerte speciali o eventi.
Puoi creare dei giochi grafici tra la copertina e l’interfaccia di Facebook
Per attirare l’attenzione degli utenti, puoi creare un collegamento grafico tra la copertina e i pulsanti sotto di essa, invitandoli per esempio a cliccare “mi piace”, o ad aprire una tab personalizzata.
#2 Ottimizza l’immagine del profilo
L’immagine del profilo è visibile in ogni tuo post, ed è la prima cosa che viene vista da chi segue la tua azienda, quando riceve un aggiornamento. Spesso viene utilizzato il logo aziendale come immagine del profilo, però è importante che sia ben visibile anche nella sua misura più piccola.
Ti consiglio quindi i mantenere l’immagine del profilo semplice e pulita; se possibile evita uno sfondo bianco, perchè l’immagine verrà compressa e la qualità del logo potrebbe risultare molto scarsa.
Ormai tutti i social utilizzano una immagine del profilo (avatar) quadrata, quindi assicurati di avere a disposizione una versione del logo racchiusa all’interno di un quadrato.
Prepara una immagine di 250x250px per poterla usare come avatar in tutti i social
L’immagine che usi per Facebook può essere utilizzata anche per Twitter, Google+ oppure Youtube, se la dimensione è di 250x250px.
Ti consiglio di lasciare circa un 30% di margine tra il logo e il bordo dell’immagine, così non rischi che il logo venga tagliato.
#3 Aggiorna le tab personalizzate
Se hai creato delle tab personalizzate per la tua pagina Facebook aziendale, controlla che siano ancora funzionanti, verifica se sia il caso di aggiornare l’immagine o il contenuto; puoi anche semplicemente riordinare le tab.
Usa caratteri semplici e sfondi colorati per le miniature delle tab
Il modo migliore per stimolare l’utente a cliccare sulle tue tab e scoprirne il contenuto, è utilizzare messaggi semplici, presentati su una grafica pulita e chiara. Ricorda che puoi anche creare un collegamento grafico tra la Copertina e le miniature delle tab.
#4 Usa testi brevi
La tua pagina aziendale ti permette di mostrare una descrizione della tua azienda, controllala ed eventualmente accorciala; una descrizione breve ed il link al tuo sito, faranno in modo che l’utente sia più invogliato ad approfondire.
Anche gli aggiornamenti di stato dovrebbero essere brevi, cerca di non andare oltre i 100 caratteri.
#5 Ottimizza le informazioni sulla tua azienda
Facebook ha un motore di ricerca interno, fatti trovare!
Nella parte amministrativa della pagina fan, puoi inserire informazioni anche approfondite sulla tua attività. Compila con cura tutti i campi, in modo che la tua pagina sia ben indicizzata all’interno del motore di ricerca di Facebook.
#6 Personalizza l’URL della tua pagina
Controlla l’indirizzo della tua pagina aziendale su Facebook, se si presenta ancora così è giunta l’ora di personalizzarlo:
https://www.facebook.com/pages/La-mia-azienda-Srl/362788857163582
Puoi personalizzare l’URL della tua pagina, scegliendo un nome che rappresenti la tua azienda o la tua attività.
L’URL personalizzato di Facebook può essere cambiato solo una volta
Scegli con cura il nome per l’URL personalizzato, perchè potrai cambiarlo una volta sola.
Puoi utilizzare il nome della tua azienda, seguito dalla forma societaria: es. “LaMiaAziendaSrl”.
Personalizzare l’URL della tua pagina permetterà agli utenti di trovare più facilmente la tua azienda su Facebook, e a te di pubblicizzare il link sulle campagne di comunicazione o sul tuo sito.
Usa “fb.com/tuaazienda” per pubblicizzare la tua pagina fan